SFP - Le previsioni in Statuto

Il corso inizia esplorando il concetto di competenza all'emissione, evidenziando i requisiti e le responsabilità fondamentali dei notai nella redazione di atti legali.

Successivamente, si analizza l'importanza dell'autonomia statutaria, mostrando come questa consenta una maggiore flessibilità nell'organizzazione interna e nelle procedure degli studi notarili.

Un punto centrale del corso è dedicato alle Massime del Notariato a Milano, una risorsa cruciale che fornisce linee guida e principi specifici per la pratica notarile nella regione.

Grazie al corso i partecipanti avranno l'opportunità di esaminare dettagliatamente queste Massime e comprendere come far crescere le startup. .

  • On Demand
  • Finanziare la startup

Descrizione

Questo corso offre una guida dettagliata per professionisti legali e studiosi interessati a comprendere la competenza all'emissione, l'autonomia statutaria e l'importanza delle Massime del Notariato a Milano nella pratica notarile locale.

Programma

Questo corso offre una panoramica completa sulla competenza all'emissione e sull'autonomia statutaria, con un focus specifico sulle Massime del Notariato a Milano.

Gli argomenti trattati includono:

  • Competenza all'Emissione: Questo modulo introduttivo esamina il concetto di competenza all'emissione in ambito notarile, mettendo in luce i requisiti e le responsabilità dei notai nella redazione di atti legali.
  • Autonomia Statutaria: Il corso esplora l'importanza dell'autonomia statutaria per gli studi notarili e le società professionali, consentendo una maggiore flessibilità nell'organizzazione interna e nelle procedure.
  • Massime del Notariato Milano: Analizziamo le Massime del Notariato a Milano, una guida essenziale per i notai nella regione, esaminando le disposizioni e le linee guida specifiche che influenzano la pratica notarile locale.
  • Quadro Desumibile: Questo modulo presenta come e quando è possibile desumere linee guida e principi dai documenti statutari esistenti, aiutando a comprendere meglio il contesto normativo.
  • Previsione in Statuto: Approfondiamo l'importanza di una corretta previsione di clausole e disposizioni statutarie, con un'attenzione particolare alla loro conformità alle Massime del Notariato.
  • Opzioni Praticabili: Esaminiamo le diverse opzioni disponibili per gli studi notarili nella definizione delle proprie disposizioni statutarie, evidenziando vantaggi e svantaggi.
  • Un Esempio di Clausola: Attraverso uno studio di caso, analizziamo un esempio concreto di clausola statutaria, evidenziando come sia possibile tradurre i principi teorici in disposizioni pratiche.
  • Evidenze e Commenti alla Clausola: Infine, il corso fornisce strumenti per valutare ed esaminare criticamente le clausole statutarie, consentendo agli studenti di comprendere appieno le implicazioni delle disposizioni scelte.

Note

Supporti didattici

Ai partecipanti saranno rilasciate le slide del modulo in formato PDF e il link per il download del video.

Indirizzato a

Il modulo è rivolto a professionisti e startupper

Avvisi


Lista video

  • Masterclass SFP. Previsioni in statuto
    0:33:44

Corso

Masterclass - Strumenti Finanziari Partecipativi - Le previsioni in Statuto
Nicola Vernaglione
On Demand
·
Finanziare la startup
·
1 ora totale
·
1
85,00 €

Docenti CV

Nicola Vernaglione

Docente
Founder e CEO CREAZIONEIMPRESA SRL – SB. Certified Startup advisor & specialist, certified innovation manager per l’innovazione gestionale e organizzativa delle PMI. Dottore commercialista, consulente per l’innovazione del business, con circa 30 anni di esperienza. Laureato in Economia, si è poi specializzato in Business Planning. E’ stato ricercatore e Docente in marketing strategico e marketing dei servizi presso la Facoltà di Economia di Bari. Ha svolto e svolge attività di assistenza per numerose Amministrazioni Pubbliche sia come valutatore di bandi progetti sia come mentor di progetti avviati e agevolati. E’ componente stabile di alcuni nuclei di valutazione di call for ideas, competition e premi nazionali dedicati alle startup. E’ componente della commissione startup e PMI dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano nell’ambito della quale ha progettato e coordinato il primo master nazionale in “certified startup advisor & spcialist. E’ coprogettista e docente al Master IPSOA - WKI "Starup Specialist. Coautore degli ebook “Work For Equity” e “guida alle detrazioni per investitori in startup” e di numerosi articoli tematici su startup e PMI innovative. Ha supportato alla nascita e sviluppo oltre 500 imprese (tra microimprese, startup innovative, PMI)
49,00 €

Tipologia corsi: On Demand
1 ora totale
1 Participanti
Attestato di partecipazione : no
Difficoltà : Avanzata

Trailer video

©2022 CREAZIONEIMPRESA SRL – Società Benefit – Viale Luigi Majno, 28, 20129, Milano (MI) P.IVA 11220290966 – REA MI 2587920-111

Piattaforma di E-learning realizzata da Auledigitali.it