Il modulo I del corso si concentra sulla gestione finanziaria di un'azienda, con particolare attenzione alla scelta e graduazione delle fonti di finanziamento. Vengono presentati gli indici e gli aggregati per valutare la solidità e l'affidabilità dell'azienda, necessari per ottenere un mutuo, e si analizza la composizione del Patrimonio Netto e la strategia finanziaria per garantire una dotazione di mezzi propri sufficiente. Inoltre, vengono esaminati i dettagli delle fonti di finanziamento e il processo per ottenere l'erogazione del mutuo. Il modulo II, invece, si focalizza sulla raccolta di capitali attraverso il crowdfunding e illustra tutte le fasi e la documentazione necessaria per questa operazione. In particolare, si approfondisce il significato e l'importanza del pre-commitment, di come si importa, si documenta e come esso è collegato alla delibera di aumento di capitale. Prima di questo, viene effettuata un'attenta analisi della strategia complessiva di raccolta dei capitali.
Le slides sono divise in moduli:
MODULO I: Il modulo I affronta l'argomento della gestione finanziaria di un'azienda, in particolare la corretta graduazione delle fonti di finanziamento. Vengono presentati gli indici e gli aggregati per valutare l'affidabilità e la solidità dell'azienda, necessari per ottenere un mutuo. Inoltre, si analizza la composizione del Patrimonio Netto e la strategia finanziaria adeguata per garantire una dotazione di mezzi propri sufficiente. Vengono esaminati anche i dettagli delle fonti di finanziamento, il confronto tra CAPEX e OPEX e l'iter per ottenere l'erogazione del mutuo.
MODULO II: Il modulo ha l’obiettivo di illustrare come funziona una raccolta di capitali attraverso un portale di equity crowdfunding, illustrando tutte fasi e la documentazione a supporto Il focus è dedicato al significato ed alla importanza del pre commitment, di come si importa, come si documenta e come esso è collegato alla delibera di aumento di capitale. Il focus è anticipato da una attenta analisi della strategia complessiva di raccolta dei capitali
MODULO I: INDICI E CAPITALE DI DEBITO
MODULO II: COME FUNZIONA L’EQUITY CROWDFUNDING
Professionisti, amministratori e soci di startup e PMI innovative.
Tutti gli imprenditori illuminati
Con questo acquisto ci stai aiutando a mantenere il nostro principale impegno benefit: diffondere cultura e consapevolezza imprenditoriale
©2022 CREAZIONEIMPRESA SRL – Società Benefit – Viale Luigi Majno, 28, 20129, Milano (MI) P.IVA 11220290966 – REA MI 2587920-111