Finanziare la startup. Metodi e alternative - estratto

Ecco, con questo e-book vogliamo appunto fornire strumenti pratici per affrontare seriamente il tema del processo di finanziamento della startup. In genere quello che notiamo dalla nostra lunga esperienza e relativa osservazione dell’ecosistema non è la mancanza di “soldi”, o di persone pronte ad investire ma la mancanza di adeguate strategie finanziarie da presentare ai potenziali investitori.

Il processo di finanziamento di una startup, o meglio la capacità di creazione di va­lore sono argomenti che meritano una attenzione, ed una sensibilità particolari con l’approfondimento e le giuste competenze per valutare se (ad esempio) l’idea di business o meglio il progetto può portare ritorni economici e utili per gli investitori.

Per tale motivo è fondamentale saper raccontare come verrà utilizzata la liquidità e in quali aree strategiche ci si concentra per accelerare la crescita del proprio pro­getto imprenditoriale.

  • eBook

Descrizione

Introduciamo questo e-book con una premessa fondamentale: abbiamo trattato l’argomento “finanziare la startup” da un’angolatura diversa dal solito o meglio di­versa dalla prospettiva e aspettativa che trovare i fondi e liquidità per finanziare il percorso di crescita e sviluppo di una startup sia una cosa facile. Insomma, vogliamo rompere il paradigma (errato) che basta avere “un bel pitch” per avere la coda di investitori pronti a metterci un chip. Questo accade solo nelle comunicazioni (non proprio oneste) da venditori di “aspirapolvere”. Il processo di finanziamento della startup è qualcosa di molto più serio e compenetrato nella capacità, a mon­te, “di creazione di valore” cui collegare una attenta, coerente e congrua strategia finanziaria.

Corso

Finanziare la startup. Strategie, metodi e alternative - Estratto
Ezio Este,Nicola Tracanella,Nicola Vernaglione,Valerio Oliveto
eBook
·
·
indefinite ora totale
·
1
gratuito

Docenti CV

Nicola Vernaglione

Docente
Founder e CEO CREAZIONEIMPRESA SRL – SB. Certified Startup advisor & specialist, certified innovation manager per l’innovazione gestionale e organizzativa delle PMI. Dottore commercialista, consulente per l’innovazione del business, con circa 30 anni di esperienza. Laureato in Economia, si è poi specializzato in Business Planning. E’ stato ricercatore e Docente in marketing strategico e marketing dei servizi presso la Facoltà di Economia di Bari. Ha svolto e svolge attività di assistenza per numerose Amministrazioni Pubbliche sia come valutatore di bandi progetti sia come mentor di progetti avviati e agevolati. E’ componente stabile di alcuni nuclei di valutazione di call for ideas, competition e premi nazionali dedicati alle startup. E’ componente della commissione startup e PMI dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Milano nell’ambito della quale ha progettato e coordinato il primo master nazionale in “certified startup advisor & spcialist. E’ coprogettista e docente al Master IPSOA - WKI "Starup Specialist. Coautore degli ebook “Work For Equity” e “guida alle detrazioni per investitori in startup” e di numerosi articoli tematici su startup e PMI innovative. Ha supportato alla nascita e sviluppo oltre 500 imprese (tra microimprese, startup innovative, PMI)
gratuito

Tipologia corsi: eBook
0 ore totale ora totale
2 Participanti
Attestato di partecipazione : no
Difficoltà : Intermedia

Trailer video

©2022 CREAZIONEIMPRESA SRL – Società Benefit – Viale Luigi Majno, 28, 20129, Milano (MI) P.IVA 11220290966 – REA MI 2587920-111

Piattaforma di E-learning realizzata da Auledigitali.it