Il modulo ha l’obiettivo di illustrare in modo pratico come strutturare un contratto di w4e, dalla descrizione delle prestazioni da includere nel contratto alla <b>cap table</b> delle partecipazioni pre e post w4e, dalle clausole di good e bad leaver al periodo di vesting …
dal al 06/07/2022
COME SCRIVERE IL CONTRATTO
Il modulo si propone di fornire le competenze necessarie per elaborare e concludere un contratto di w4e, con esempi pratici di tutte le clausole necessarie, nonchè le modalità per creare una filiera giuridica certa per il fascicolo Agenzia delle Entrate, che consenta altresì di evitare la redazione di una perizia per il conferimento di prestazioni di lavoro.
Sessione domande e risposte
Ai partecipanti al Live Lab, al termine della lezione, è offerta la possibilità di formulare domande (anche su casistiche specifiche) al docente. La sessione delle Q&A avrà una durata di 30 minuti.
- Le indicazioni del fornitore, la partita IVA, la pec
- La descrizione delle attività distinguendo tra sviluppo interno e sviluppo commesse, quali sono le attività di sviluppo esempi di testi e attività
- Il calcolo della cap table delle partecipazioni pre e post w4e (con esempi pratici su nostro programma)
- Eventuali clausole di risultato o good/bad leaver
- Come deve essere emessa la fattura (importante la parte tabellare)
- Richiami alla normativa
- La procedura di trasmissione del contratto ai fini della data certa e della sua conservazione
Supporti didattici
Ai partecipanti saranno rilasciate le slide del modulo in formato PDF e il link per il download del video.
Il modulo è rivolto a
• startupper che intendano approfondire le modalità per creare valore attraverso un piano di w4e e attraverso il lavoro dei founder a favore della startup
• professionisti (commercialisti, avvocati e notai) che intendano offrire tale opportunità ai propri clienti startup e PMI Innovative
©2022 CREAZIONEIMPRESA SRL – Società Benefit – Viale Luigi Majno, 28, 20129, Milano (MI) P.IVA 11220290966 – REA MI 2587920-111