L'ebook "Guida Essenziale agli Strumenti Finanziari Partecipativi per Start-up e PMI Innovative" offre una completa panoramica dei Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP), concentrata su come finanziare con successo start-up e PMI innovative. Trattando l'ambito normativo, le strutture contrattuali e le implicazioni contabili degli SFP, questa guida fornisce un approccio pratico e informativo per comprendere e utilizzare al meglio questi strumenti finanziari innovativi. Adatta a imprenditori, investitori e professionisti del settore finanziario.
Dalla teoria alla pratica, imparerai come:
Scopri una guida completa e pratica per esplorare il mondo degli Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP) con l'ebook "Guida Essenziale agli Strumenti Finanziari Partecipativi per Start-up e PMI Innovative".
Questa guida è scritta con l'obiettivo di offrire una visione approfondita e chiara su come finanziare con successo una start-up o una PMI innovativa attraverso strumenti finanziari partecipativi. L'ebook inizia introducendo l'importanza di questi strumenti e il motivo per cui è stata creata questa guida. Imparerai quando e come finanziare in modo efficace una start-up o una PMI innovativa, esplorando le molteplici opportunità offerte dagli SFP.
L'analisi dettagliata dei Strumenti Finanziari Partecipativi include una chiara spiegazione di cosa sono e come funzionano. Scoprirai come SFP come l'equity crowdfunding e il peer-to-peer lending possono giocare un ruolo vitale nell'accelerare il finanziamento delle tue idee innovative. Inoltre, questa guida offre un'approfondita esplorazione dell'ambito di applicazione degli SFP, analizzando le relazioni tra start-up innovative, PMI innovative e gli strumenti finanziari partecipativi. Il quadro normativo di riferimento è chiarito attraverso una disamina delle leggi e dei regolamenti pertinenti. Un focus particolare è posto sul quadro normativo che disciplina gli SFP, inclusi gli articoli del Codice Civile, le similitudini con figure straniere e i limiti delle norme esistenti. Le massime e le interpretazioni legali, comprese quelle del Notariato di Milano, vengono esplorate per fornire chiarezza sulle questioni giuridiche. L'aspetto pratico non è trascurato, con esempi e spunti concreti che mostrano come strutturare clausole statutarie di emissione SFP, prevedere approvazioni e regolamentazioni, e considerare le implicazioni contabili. L'approccio dell'ebook è arricchito da casi di studio e dall'analisi delle delibere di emissione e dei prospetti informativi.
In definitiva, questa guida compatta e informativa offre una panoramica completa e accessibile del mondo degli Strumenti Finanziari Partecipativi, rivolta a imprenditori, investitori e professionisti del settore finanziario interessati a comprendere appieno i meccanismi di finanziamento innovativi.
INTRODUZIONE
Professionisti, soci e amministratori di startup. Neoimprenditori ed aspiranti imprenditori
Con questo acquisto ci stai aiutando a mantenere il nostro principale impegno benefit: diffondere cultura e consapevolezza imprenditoriale
CEO – Business & Investment Analyst. Founder e COO servizi business analysis CREAZIONEIMPRESA SRL – SB. Laureato cum laude in Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, si è poi specializzato in Management all’Università Bocconi. E' cultore della materia in Università Cattolica del Sacro Cuore nella facoltà di Economia. Esperienze di studio e lavoro all’estero: Irlanda, Inghilterra, Taiwan e Svizzera. Prima di approdare in CREAZIONEIMPRESA ha ricoperto le posizioni di FX Trading e Treasury Analyst per una Banca di investimenti francese, consulente e revisore legale dei conti in una delle Big Four fino al 2018 per clienti del mondo finanziario. Lavora come Financial analyst & Controller per un Family Office in Svizzera (UHNWI) e Financial advisor per diverse startup italiane. È ideatore ed ha ricoperto il ruolo di Presidente fino al 2019 di BeGov – Associazione per la Pubblica Amministrazione. E' abilitato all'insegnamento in Scienze Economico-Aziendali e iscritto nel registro nazionale OIV. E’ membro di diverse associazioni e enti no-profit (APCO, AssoAML, Social Value International, ANCP, STEP Affiliate). Ha partecipato a diversi convegni come relatore e moderatore.
©2022 CREAZIONEIMPRESA SRL – Società Benefit – Viale Luigi Majno, 28, 20129, Milano (MI) P.IVA 11220290966 – REA MI 2587920-111