INDICI E CAPITALE DI DEBITO
Il modulo si propone di fornire dettagli tecnici e pratici sulla impostazione di una richiesta di mutuo garantita dal Fondo di Garanzia
Il modulo ha l’obiettivo di
illustrare i contenuti di una efficace strategia finanziare per raccogliere
fondi, illustrando una coerente e virtuosa progressione delle modalità di
finanziare lo sviluppo della startup.
Il focus è sull’accesso al
capitale di debito ovvero la mutuo per startup e pmi innovative garantite dal
Fondo Centrale di Garanzia, ripercorrendo le fasi, la documentazione e l’iter
per giungere alla erogazione del prestito.
Il focus è anticipato da una attenta analisi degli aggregati e degli indici che sono oggetto valutazione da parte della banca
Presenti: Slides e materiale didattico
La graduazione delle fonti
- Le fonti di finanziamento e la corretta graduazione ?
- Perché occorre una strategia finanziaria?
- Perché occorre una adeguata dotazione di mezzi propri?
- Il dettaglio delle fonti
Indici e aggregati
- CAPEX E OPEX a confronto
- Il Patrimonio Finanziario Netto
- Cosa compone il Patrimonio Netto
- Indici di affidabilità e solidità verificati dalla banca
La richiesta di mutuo
- Le verifiche iniziali
- La documentazione da produrre
- Dentro l’Allegato 4
- L’iter per giungere alla erogazione
Questo corso è indirizzato a CFO di Startup ed ai professionisti che li affiancano
Questo corso prevede i seguenti supporti: ebook, slide
©2022 CREAZIONEIMPRESA SRL – Società Benefit – Viale Luigi Majno, 28, 20129, Milano (MI) P.IVA 11220290966 – REA MI 2587920-111